domenica

Dentifricio naturale fatto in casa

© LadyGreen Blogspot

L'esigenza di farmi un dentifricio che fosse davvero naturale è nata sempre dalla consapevolezza di quante sostanze nocive possano esserci nei prodotti che comperiamo. L'importanza di un dentifricio sicuro è ancora piú accentuata dal fatto che serva per la cura dei denti, quindi parliamo dell'interno bocca. Spazzolare i denti almeno due volte al giorno, significa che quotidianamente non solo introduco una certa sostanza a contatto con le mucose ma rischio anche di ingerirla, seppur in piccole quantità.

L'ultimo dentifricio che ho usato l'ho comperato in farmacia convinta che fosse totalmente innoquo. Invece non è così, basti pensare che tra gli ingredienti spiccano delle sostanze allergizzanti come il sodio benzoato e il limonene. Il sodio benzoato viene usato spesso come conservante nei cosmetici bio, ma in realtà puo' dare reazioni fastidiose. Viene purtroppo usato anche come additivo alimentare (E211) ed esistono studi della FDA secondo cui, in particolari condizioni, in presenza di acido ascorbico si possono formare tracce di benzene, un noto cancerogeno. Il limonene, come il sodio benzoato, è tra le 26 principale sostanze allergizzanti contenute generalmente nei cosmetici e detersivi.

venerdì

Acqua profumata fatta in casa per corpo e capelli


© LadyGreen Blogspot
Che delizia le acque profumate..! Dalla profumazione appena accennata, ideali quando abbiamo voglia di profumare in modo delicato il corpo, o i nostri capelli. Ecco, questi ultimi necessitano spesso di profumazioni di "emergenza" e non possiamo assolutamente usare la classica eau de toilette, troppo aggressiva! In commercio ne troviamo di tutti i tipi, ma purtroppo la composizione non è esattamente quel che si dice "naturale" e priva di alcol.

Fortunatamente possiamo prepararcela in casa, scegliendo la fragranza che più ci piace:

giovedì

Deodorante fai da te alla fragranza di rosa e muschio


© LadyGreen Blogspot
Ecco un'altra ricetta molto utile e semplicissima da fare: il deodorante alla fragranza di rosa e muschio, tutto naturale. Molti lamentano fastidi dovuti all'uso di deodoranti alcolici o pieni di allergeni, sappiamo ormai che i prodotti in vendita difficilmente possono assicurare la naturalezza che pubblicizzano.
Alla base c'é il bicarbonato di sodio, l'ho preferito all'allume di potassio per le controversie circa la nocivitá di quest'ultimo. Il bicarbonato di sodio ha proprietá antisettiche e battericide, quindi ottimo per eliminare odori sgradevoli. Ho potenziato questo effetto aggiungendo poche gocce di Tea Tree Oil, un antisettico e anti-fungino.
Ho aggiunto delle fragranze per rendere piu' piacevole l'uso e lasciare un delicato profumo sulla pelle, della glicerina per idratare un pochino e l'idrolato di calendula per le sue proprieta´ lenitive e purificanti. Non ho aggiunto alcol perché potrebbe essere irritante.
Ricordate che le dosi sono espresse sempre in grammi, per 100 grammi di prodotto finale:

sabato

Crema mani all'olio di Argan e Aloe Vera


© LadyGreen Blogspot

Mi sono accorta che tra le mie ricettine postate manca l'indispensabile crema per le mani! 
Anche se con un po' di ritardo vi posto quella che ho preparato  l'inverno appena passato, per i miei regali di Natale. Chi l'ha ricevuta ne e´ rimasta entusiasta: pellicine e screpolature sono svanite lasciando una pelle morbida e curata. Le mani sono "il nostro biglietto da visita", e´risaputo... 
Con il passare dell'eta´poi deve aumentare l'attenzione e la cura in quanto la pelle qui e´ molto sottile e delicata, oltre che piu´esposta allo stress. Le over 40 devono idratarle e nutrirle ancora di piú. Questa cremina e´ indicata soprattutto la sera prima di andare a dormire, la mattina avrete mani morbidissime. Usatela ugualmente nelle giornate fredde. Ovviamente anche le unghie ne beneficeranno, io stessa mi ritrovo delle unghie resistenti e sane dopo aver sofferto per anni di una intrattabile fragilitá. Voi direte che sto gridando al miracolo..?

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...