Visualizzazione post con etichetta coenzima Q10. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coenzima Q10. Mostra tutti i post

lunedì

Crema antiage al Q10, acido ialuronico e liponanosomi schiarenti

         

Eccomi qui, dopo gli ultimi acquisti sul sito di Bioessence. Eh si, non vedevo l'ora di fare la mia crema antirughe al Q10, questo fantastico coenzima di cui si parla tanto negli ultimi tempi...
In effetti le creme che lo contengono vengono considerate al primo posto nella cura della pelle, in particolare quella matura che ha bisogno di una sferzata di energia!
Insieme al Q10 ho inserito anche l'acido ialuronico e i liponanosomi schiarenti (vit.C stabilizzata). Questi ultimi sono una novità in campo cosmetico. Dal sito di Bioessence si può leggere che
le funzioni maggiori sono: - riduzione del 50% del rischio di eritema per  esposizione ai raggi UV
- inibizione del 48% della melanogenesi, la pelle risulta più chiara
- triplicazione della stimolazione del collagene (procollagene I e III)
- aumento significativo della lucentezza della pelle.
Potevo farmele mancare? :)
Il video mostra passo passo come farvi questa bella crema in casa.
La ricettina, come promemoria, eccola qui:

sabato

La pelle matura, istruzioni per l'uso


© LadyGreen Blogspot

Per poter curare è indispensabile conoscere. Soprattutto credo che delegare completamente ad altri la responsabilità del proprio benessere non sia una cosa saggia. Gli esperti ci danno quella marcia in più all'occorrenza, ma siamo noi a dover imparare a conoscerci bene prima di ogni altra cosa. Oggi internet ci mette a disposizione un mondo di conoscenza ed è da qui che possiamo attingere molto, imparando anche a selezionare il buono dal "fake".
Questa piccola premessa per parlare nello specifico di pelle matura. Quali sono dunque le caratteristiche di una pelle non più giovanissima? Come possiamo prendercene cura al meglio?
Con l'età che avanza la pelle subisce delle modificazioni basate sulla genetica individuale ma in linea di massima vale per tutti un graduale assottigliamento e una perdita di tonicità; inoltre la riduzione dei melanociti provoca una capacità ridotta di riparare i danni solari e la conseguente comparsa delle antiestetiche macchie cutanee. La pelle è più secca perchè diminuisce la produzione di sebo.
La pelle insomma, verso i 40 - 50 anni deve iniziare ad essere curata molto di più.
La pulizia e l'idratazione sono una base imprescindibile e alcune buone abitudini devono diventare un punto fermo. Ecco le più importanti:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...