© LadyGreen Blogspot |
Gli oleoliti sono tra gli ingredienti che non possono mancare nella preparazione dei cosmetici fatti in casa, eccovi le indicazioni per fare tutti quelli che vi occorrono e tenerli a portata di mano.
Innanzitutto l'olio che utilizzerete come base dovra' essere un olio resistente all'irrancidimento e non avere un odore troppo forte: l'olio di riso e' ottimo perché si conserva a lungo e ha un profumo neutro. Facile da reperire in qualsiasi supermercato.
L'olio di jojoba e' ottimo, non irrancidisce mai ma e' un po' più costoso.
L'olio di oliva e' molto indicato ma l'odore secondo me prevale sempre un po' troppo.
Prima di fare un oleolito dovete conoscere le proprietà' delle erbe che utilizzerete, dopodiche procurarvi le erbe in questione e farle seccare (o acquistarle pronte in erboristeria).
Considerate che in un mezzo litro circa di olio userete circa 180-200 gr di erbe secche. La bottiglia o il vaso dovra' essere con tappo e più' capiente del contenuto perché l'oleolito ha bisogno di poter essere agitato spesso nel periodo di infusione. La procedura a freddo e' quella più' utilizzata e semplice.