![]() |
© LadyGreen Blogspot |
Per chi volesse iniziare a cimentarsi in qualche preparazione cosmetica, qui elenco qualche sito dove acquistare le materie prime e alcuni accessori. Iniziate con pochi elementi, quelli che avrete studiato bene per quanto riguarda uso, resa, interazioni, ecc. Con una conoscenza maggiore oserete gradualmente di più.
Per i primi acquisti vi consiglierei questi elementi base che difficilmente troverete nei negozi, d'altro canto online si risparmia molto:
Per i primi acquisti vi consiglierei questi elementi base che difficilmente troverete nei negozi, d'altro canto online si risparmia molto:
- Oli vegetali: Olio di Jojoba, Olio di riso, Olio di Argan, Olio di Mandorle dolci, Olio di ricino;
- Gomma xantana
- Un emulsionante lipofilo: Lamecreme, Olivem 1000, Alcol Cetilico (utile come co-emulsionante);
- Tocoferolo (Vit. E, utile anche come antirancido - da usare in tutte le creme)
- Due o tre oli essenziali
- Un paio di attivi per rafforzare l'idratazione e caratterizzare la crema (es. collagene, pantenolo, allantoina, bisabololo, caffeina anidra, ceramidi, coenzima Q10, ecc.);
- Un conservante per tutte le preparazioni che contengano una fase acquosa, tipo il Cosgard che è senza dubbio l'eco-bio più usato. Il Leucidal é un ottimo conservante 100% naturale;
- Regolatori PH: acido lattico e sodio idrossido (soluzione di soda caustica giá pronta)
- Cartine Tornasole (per misurare il PH)