mercoledì

Base trucco spray, fresca idratazione contro il caldo


LadyGreenBlog ©

L'autunno è quasi alle porte ma il caldo si fa ancora sentire e in alcuni giorni diventa insopportabile per l'eccessiva umidità. Questo fattore ci infastidisce non poco perchè nemico della tenuta del makeup... Spesso anche soltanto la crema idratante diventa una pellicola che fa sudare il viso, con un risultato decisamente antiestetico. Come risolvere il problema? Proprio partendo dalla base, dalla crema idratante che possiamo sostituire con un prodotto più leggero e rinfrescante, adatto per ogni tipologia di pelle. Così, con gli ingredienti che avevo già in casa, ho preparato una lozione da spruzzare semplicemente sul viso prima del trucco, e la sera dopo il demaquillage per un effetto anche tonificante. Insomma un bel prodotto due-in-uno!
Cosa vi occorre:

domenica

Aceto di mele per la bellezza della nostra pelle



Non solo detergente bio per le pulizie di casa, l'aceto di mele ha delle proprietà insospettabili utili alla nostra pelle, nel caso specifico quella del viso. E' in grado infatti di eliminare le tossine, l'eccesso di sebo (equilibra il ph) e le cellule morte presenti sull'epidermide, rendendo l'incarnato più luminoso e privo di imperfezioni. E' un tonico facciale naturale, rassoda e stimola la circolazione del sangue. Aiuta a combattere le macchie cutanee e ringiovanisce la nostra pelle. Lo stesso vale per i capelli, li rende morbidi e lucidi ed è un coadiuvante contro la perdita, nonchè valido antiforfora. Va usato diluito nell'acqua dell'ultimo risciacquo.

venerdì

La Maggiorana, contro i capelli grassi



©ladyGreenBlog

Ricca di tannini e flavonoidi, la usavano già gli Egizi e i Romani nell’antichità: durante le cerimonie nuziali intrecciavano rami di Maggiorana per farne corone da porre sul capo degli sposi, per augurare loro tanta felicità; i Greci conoscevano le sue proprietà terapeutiche e il profumo inebriante la rendeva adatta nella preparazione di profumi. Le donne usavano l'olio di Maggiorana per modellare le sopracciglia e i capelli.

giovedì

Gel ai semi di lino fatto in casa




Il gel dei semi di lino è fantastico per curare i capelli: da quelli crespi a quelli opachi, dai secchi agli sfibrati, un vero toccasana che regala lucentezza e idratazione alle chiome. Questa ricetta per produrlo  in casa è con procedura a freddo, molto semplice.

Il vantaggio enorme è quello, oltre al risparmio economico, di avere un prodotto tutto naturale. 
Si può aggiungere un conservante ecobio (es. Cosgard) per farlo durare di più o magari portarselo in borsa quando si va al mare; si può anche congelare, utilizzando poi i cubetti quando servono. 
La maschera va applicata per una ventina di minuti, risciacquando poi i capelli con un normale lavaggio. E’ possibile anche usarlo come gelatina fissativa! 
Ma questo meraviglioso gel, ricco di mucillagini, minerali e vitamine, non si limita solo ad essere utilizzato per i capelli…
Potete usarlo, ovviamente senza l’aggiunta di profumazioni o conservanti, per idratare gli occhi stanchi e irritati, semplicemente imbevendo delle garze da posare per un quarto d’ora sulle palpebre.
E’ ottimo anche come maschera purificante e antiage per la pelle del viso, grassa, secca o mista che sia.

Il tutorial video vi aiuterà nella procedura, ma è davvero molto facile da fare!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...