mercoledì

Cold Cream, ricetta per farla in casa




La cold cream è la crema più semplice da poter fare in casa. Ha origini molto antiche: si fa risalire al medico Galeno che, con della cera d'api, olio di oliva, acqua e qualche petalo di rosa, inventò la prima crema cosmetica della storia. Pur essendo a base grassa, ha la particolarità di avere un'azione molto più rinfrescante rispetto ad altre (emulsione acqua in olio, tipicamente più idratante). Per la sua semplicità è possibile farla in casa ed utilizzarla in tutti quei casi in cui si necessita di una idratazione profonda di pelli particolarmente secche. La sua azione filmante/rinfrescante la rende utile anche nella prevenzione di eritemi da sensibilizzazione (ad esempio per quelli tipici da "pannolino" a cui sono spesso soggetti i bimbi).
Ideale nella stagione fredda, protegge evitando che la pelle si secchi eccessivamente... in questo caso diventa una crema jolly, perfetta per mani e viso.

Ecco la ricetta per poterla fare comodamente in casa ed essere sicure che contenga solo ingredienti naturali:

La radice di zenzero per aiutare l'organismo a depurarsi



Dopo gli eccessi alimentari ai quali inevitabilmente ci abbandoniamo durante le feste, che siano Natale, Carnevale, Pasqua o quant'altro, dobbiamo rimettere in sesto il nostro organismo e tentare di perdere quei chili di troppo che ci appesantiscono. Un rimedio naturale per depurarci e dimagrire viene dalla radice di ZENZERO: ricca di antiossidanti, possiede proprietà antinfiammatorie e aiuta la digestione, lenisce i dolori di stomaco, calma nausea e vomito.

La sua virtù dimagrante viene dal fatto che dona senso di sazietà e accelera il metabolismo dei grassi. Oltre a questo non dimentichiamo che è anche un antibiotico e antibatterico naturale, quindi particolarmente perfetto per la stagione fredda.

Quando la "protezione solare"fa male


Gli studi più recenti hanno dimostrato che le protezioni solari normalmente in commercio possano addirittura far male alla pelle. Oltre a contenere sostanze potenzialmente cancerogene, sono filtri molto instabili e di efficacia limitata. E non sono affatto degradabili, anzi, altamente inquinanti.
Un’altra considerazione da fare è che i raggi solari non devono essere troppo demonizzati, infatti sono questi che attivano la produzione di vitamina D indispensabile per la nostra salute. 

Natural Mousse di Lavera, Review di un fondo "particolare"


LadyGreenBlog

La Natural Mousse é un particolare prodotto della Lavera che si puó considerare una via di mezzo tra un fondo minerale e un cremoso: la consistenza é setosa e scivolosa, asciutta, unica rispetto ad altri prodotti del genere usati finora.  L'unico modo per stendere questa mousse é con le dita, esattamente come stendereste una crema idratante. Sconsiglio la spugnetta perché assorbirebbe la maggior parte del prodotto ed anche il pennellone non dá il risultato ottimale.
La coprenza é medio-bassa, ma aiuta talmente tanto ad uniformare l’incarnato da soddisfare quanto un prodotto piú coprente. Il massimo risultato lo dá come base per il trucco per la caratteristica di fondersi facilmente con il make-up, rendendo piú semplice la sfumatura. 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...