sabato

Balsamo capelli all'esterquat con proteine del grano e cheratina

© LadyGreen Blogspot
I capelli hanno bisogno di essere nutriti come tutte le altre parti del nostro corpo, inoltre nel caso di lunghezze considerevoli ad ogni lavaggio vi e' la necessita' di districarli senza spezzarli.
Ora che avete imparato a leggere un INCI siete consapevoli di quali ingredienti siano contenuti nei cosiddetti "impacchi di bellezza" dopo-shampo, quelli che avete acquistato con tanta fiducia: eh si, potete inorridire in tutta libertà'...
Ma siamo qui per porre rimedio a quanto fatto finora e a questo scopo eccovi, detto fatto, la "pozione magica" tutta naturale per i vostri capelli! Rigorosamente fatta in casa..

Come fare in casa un oleolito

© LadyGreen Blogspot

Gli oleoliti sono tra gli ingredienti che non possono mancare nella preparazione dei cosmetici fatti in casa, eccovi le indicazioni per fare tutti quelli che vi occorrono e tenerli a portata di mano.
Innanzitutto l'olio che utilizzerete come base dovra' essere un olio resistente all'irrancidimento e non avere un odore troppo forte: l'olio di riso e' ottimo perché si conserva a lungo e ha un profumo neutro. Facile da reperire in qualsiasi supermercato.
L'olio di jojoba e' ottimo, non irrancidisce mai ma e' un po' più costoso.
L'olio di oliva e' molto indicato ma l'odore secondo me prevale sempre un po' troppo.

Prima di fare un oleolito dovete conoscere le proprietà' delle erbe che utilizzerete, dopodiche procurarvi le erbe in questione e farle seccare (o acquistarle pronte in erboristeria). 
Considerate che in un mezzo litro circa di olio userete circa 180-200 gr di erbe secche. La bottiglia o il vaso dovra' essere con tappo e più' capiente del contenuto perché l'oleolito ha bisogno di poter essere agitato spesso nel periodo di infusione. La procedura a freddo e' quella più' utilizzata e semplice.

Unguento rinforzante per le unghie fragili


© LadyGreen Blogspot
Ho sempre invidiato le donne che possiedono naturalmente delle belle unghie forti, che crescono senza problemi e difficilmente si spezzano. Io faccio parte di quelle che combattono per avere delle unghie presentabili, finora senza risultati validi. Le ho provate tutte, ho comprato diversi preparati e sull'ultimo acquisto ci speravo proprio, visto che mi era stato prescritto da un medico di un noto istituto dermatologico. Risultato: unghie deboli, sottili, sfaldate... Come sempre. Non trovando soddisfazione nella cura, sono dunque approdata alla ricostruzione delle unghie, dando ovviamente il colpo di grazia alle mie povere... 
Nell'immediato e' gratificante vedere il risultato e godersi delle mani perfette sulle cui dita svettano unghie da star. Ma e' folle pensare di affidarsi alle onico-tecniche per l'intera vita: si e' comunque a contatto con sostanze chimiche e il costo di mantenimento e' notevole. 
Non date retta a chi dice che non faccia male, tutto quello che viene a contatto con il nostro corpo viene assorbito e anche le piccole quantità' nei lunghi termini possono incidere sulla salute.
Quando tolsi tutto, le mie unghie apparvero peggio che mai ma fortunatamente in quel periodo ero già' sul percorso che mi ha portato a far nascere questo blog.
L'unguento che preparai e' molto semplice ma quanto mai efficace. Dopo una settimana dall'uso le mie unghie avevano già' un aspetto notevolmente migliorato e vi posso assicurare che non si sono più' sfaldate. Merito della natura che abbiamo generosamente a disposizione.
Ricordatevi inoltre di evitare di fare lavori in casa senza guanti protettivi e di usare solo lime di cartone e il gioco e' fatto.

E ora vi regalo la ricettina di questo unguento rinforzante. La consistenza rimane leggermente densa  e non cola.

giovedì

Fondotinta minerale: il migliore lo fate in casa!

© LadyGreen Blogspot
Farmi in casa tutte le creme che prima comperavo mi ha cambiato la vita. Oltre a sapere che cosa spalmo sulla mia pelle, non guasta un sicuro risparmio economico.
Ho deciso cosí di occuparmi anche dei prodotti per il makeup, peraltro meno elaborati nella preparazione rispetto ad una crema cosmetica. Qualche difficoltà si può  incontrare per il fondotinta in crema e per il mascara, ma con un po' di esercizio l'abilita' aumenta. Dedichero' comunque dei post specifici per aiutarvi a preparare questi due prodotti.

Inizieremo con una cosa semplice: un bel fondo minerale e visto che siamo vicine all'estate direi che sia quanto mai utile averlo nella trousse...  Lascia respirare la pelle, non unge e regala un incarnato più' bello ed uniforme. Possiamo scegliere la tonalità che più si addice ai nostri "colori", fino a un effetto abbronzante.

Let's go! Cosa ci occorre innanzitutto:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...